Autore: ArianeGroup.
Lampoldshausen, 3.giugno 2020
· Il successo delle prove di accensione a caldo, che si sono svolte dal 26 maggio al 2 giugno sul banco di prova del Centro Aerospaziale Tedesco DLR di Lampoldshausen, rappresenta un'altra importante pietra miliare nello sviluppo di motori a razzo a propulsione liquida ad alte prestazioni a bassissimo costo.
· ArianeGroup è oggi uno degli specialisti leader a livello mondiale nell'applicazione della stampa 3D ad apparecchiature e motori ad alte prestazioni che coinvolgono parti metalliche di geometria complessa soggette a condizioni estreme di temperatura e pressione
La camera di combustione completamente stampata in 3D, progettata da ArianeGroup, è stata testata con successo sul fuoco 14 volte tra il 26 maggio e il 2 giugno 2020 sul banco di prova P8 dell'impianto di prova di Lampoldshausen del Centro Aerospaziale Tedesco DLR.
Questa camera di combustione è caratterizzata da numerose innovazioni, come i canali di raffreddamento a basso costo in lega di rame e un rivestimento esterno realizzato mediante spruzzatura a "gas freddo". Inoltre, la camera di combustione comprende una testa di iniezione monoblocco prodotta con la stampa 3D a fusione laser utilizzando tutti gli iniettori. Questa è una soluzione ideale per ridurre significativamente i tempi di costruzione dei motori e i costi di produzione in futuro.
Dice Morena Bernardini, Direttore della Strategia di ArianeGroup: “La stampa 3D sarà adottata in modo generalizzato per tutti i motori a propellente liquido di ArianeGroup, sia per i motori di stadio superiore (ETID) sia per quelli ad alta spinta dello stadio principale (Prometheus). Il lavoro su ETID e Prometheus è in corso nell'ambito del Future Launchers Preparatory Programme (FLPP) dell'ESA. Questo programma mira a migliorare la competitività di tutti i futuri lanciatori europei creando soluzioni tecniche mature e pronte per una rapida implementazione, sviluppando prodotti con costi, sforzi e rischi inferiori.”
ArianeGroup
ArianeGroup sviluppa e fornisce soluzioni innovative e competitive per i lanciatori spaziali civili e militari, con esperienza in tutti gli aspetti delle tecnologie di propulsione all’avanguardia. ArianeGroup è capofila delle famiglie di lanciatori europei Ariane 5 e Ariane 6, responsabile sia della progettazione sia dell’intera catena di produzione, fino al marketing gestito dalla sua controllata Arianespace, nonché dei missili della forza deterrente oceanica francese. ArianeGroup e le sue controllate godono di una reputazione globale come specialisti nel campo delle attrezzature e della propulsione per applicazioni spaziali, mentre la loro esperienza va a beneficio anche di altri settori industriali. Il gruppo è una joint venture di proprietà paritaria di Airbus e Safran e impiega circa 9.000 dipendenti altamente qualificati in Francia e Germania. I ricavi del 2019 sono stati pari a 3,1 miliardi di euro.