Bioplastiche compostabili: cittadinanza attiva, opportunità, passioni ecologiche


Bioplastiche compostabili: tra cittadinanza attiva, opportunità e passioni ecologiche. Dove (Regione, Provincia, Comune, indirizzo): Veneto, Padova, Este (35042), Via Francesconi n°2

Quando: (Data/e; Ora/e): dal 12 al 25 novembre (dettagli in descrizione) Organizzato da: S.E.S.A. S.p.a. (Società Estense Servizi Ambientali), Comune di Este In collaborazione con: Gestione Ambiente s.c.a.r.l., I.T.I.S. “Euganeo” Con il patrocinio di: Provincia di Padova, Parco Regionale dei Colli Euganei, Regione Veneto, Legambiente Contatti [tel.] [@] [www]: Centralino S.E.S.A. S.p.a. – 0429 612711, dott. Fabio Camilloni mail: [email protected], website azienda: http://www.sesaeste.it/

Breve descrizione: Nell’arco delle due settimane – dal 12 al 25 novembre – saranno coinvolti numerosi attori per dar voce al contesto innovativo delle bioplastiche compostabili seguendo il tema della settimana UNESCO di Educazione alla Sostenibilità 2018 “Fuori dalla plastica: un percorso da costruire!”.

Così come cita il nome dell’iniziativa nazionale, verrà sviluppato un percorso di eventi sul territorio finalizzati all’informazione e alla ricerca di dati sulla diffusione, conoscenza e utilizzo delle bioplastiche compostabili. L’obiettivo è fornire chiarezza e indicazioni utili alla cittadinanza sull’origine, le proprietà, gli utilizzi e il fine vita dei manufatti realizzati in bioplastica.

Gli ‘eventi’ saranno così strutturati: Dal 12 al 18 novembre: formazione da parte di tecnici presso le classi dell’indirizzo “Biotecnologie Ambientali” dell’Istituto Tecnico Industriale Statale “Euganeo di Este. Le conoscenze di base fornite sulle bioplastiche (cosa sono, processo di produzione, tipologie ed utilizzi) sono propedeutiche alla predisposizione di strumenti di analisi territoriale, tra cui un questionario/intervista che gli studenti utilizzano per raccogliere dati sulle bioplastiche.

Dal 19 al 21 novembre: gli studenti delle classi coinvolte entreranno nel vivo del progetto attraverso l’utilizzo dei questionari/interviste, prendendo in considerazione 3 target: punti vendita della grande distribuzione (rilevazioni su presenza e tipologia manufatti in bioplastica), commercianti locali (rilevazioni su conoscenza e utilizzo bioplastiche), cittadinanza (rilevazioni su conoscenza e utilizzo bioplastiche);

24 novembre: convegno intitolato “Bioplastiche compostabili: tra cittadinanza attiva, opportunità e passioni ecologiche”, con interventi di aziende ed associazioni operanti nel settore per fornire un panorama completo che va dal nazionale al locale; durante il convegno saranno presentati i risultati relativi all’indagine svolta dagli studenti; 25 novembre: “Domenica Ecologica” nel centro storico cittadino, con un insieme di iniziative per promuovere il consumo critico ed equilibrato, comportamenti attenti alle risorse naturali e rispettosi dell'ambiente, focalizzando l’attenzione sul “Fuori dalla plastica” e mettendo in risalto il tema delle bioplastiche compostabili.

Chiusura della Settimana di Educazione alla Sostenibilità – Agenda2030 e lancio della campagna annuale FUORI DALLA PLASTICA: UN PERCORSO DA COSTRUIRE


Info evento

eventdate!=''){ $from = strftime("%d %B %Y", $page->getUnformatted("eventdate")); $to = strftime("%d %B %Y", $page->getUnformatted("eventdateend")); echo "
  • ".\ProcessWire\__("Dal: ")." {$from}
  • ".\ProcessWire\__("Al: ")." {$to}
  • {$page->dove}
  • "; }else{ echo "
    ".\ProcessWire\__("Nessuna informazione")."
    "; } ?>