Scopri come la ricerca scientifica sta combattendo cancro, malattie e virus, riscaldamento globale e sta lavorando per lo sviluppo sostenibile oltre ad affrontare le sfide per ottenere una vita migliore e contribuire ai risultati ottenuti grazie all'intelligenza artificiale.
Incontra i ricercatori e scopri l'affascinante mondo della scienza in un ambiente divertente e interattivo, con la famiglia o individualmente.
La Notte europea dei ricercatori, finanziata nell'ambito delle azioni Marie Skłodowska-Curie, è un evento pubblico a livello europeo che avvicina i ricercatori al pubblico. La Notte europea dei ricercatori mette in mostra la diversità della scienza e il suo impatto sulla vita quotidiana dei cittadini, stimolando l'interesse per le carriere di ricerca, in particolare tra i giovani. Nel 2019, ha attirato 1,6 milioni di visitatori in oltre 400 città europee estendendosi anche al di fuori del territorio europeo.
Quest'anno, bambini, giovani e famiglie incontreranno i ricercatori e scopriranno ricerca, scienza e innovazione attraverso esperimenti pratici, spettacoli scientifici, giochi, quiz, concorsi, mostre e attività digitali.
L'evento si svolgerà in 29 paesi venerdì 27 novembre 2020.
In Israele l'evento si svolgerà il 3 dicembre 2020.
Partecipa!
Sei un ricercatore appassionato di comunicazione scientifica e vuoi raggiungere un vasto pubblico? Contatta la Notte europea dei ricercatori 2020 che si svolge vicino a te per vedere come partecipare.
Visita i seguenti siti di social media per restare aggiornato. Condividi i tuoi pensieri con gli hashtag di Twitter #EuropeanResearchersNight e #MSCANight.
Nazione | Evento |
---|---|
Spagna | Mediterranean Researchers' Night |
Italia | B-FUTURE BUILDING THE FUTURE |
EnhAncing Resilience Through Humanity |
https://ec.europa.eu/research/mariecurieactions/events/european-researchers-night-2020_en