Fisica e Astronomia - Pagina 13

Effetto serra: fenomeno planetario

Effetto serra: fenomeno planetario
Frank LSWN

L'effetto serra consiste in un riscaldamento del pianeta per effetto dell'azione dei cosiddetti gas presenti nell'aria a concentrazioni...

02 January 2006

Nuovi satelliti nel sistema solare

Nuovi satelliti nel sistema solare
Frank LSWN

Siamo sempre più affascinati dalle meraviglie del sistema solare, anche i pianeti più distanti da noi come Plutone a 5.913 milioni di km...

10 December 2005

Scontro tra galassie

Scontro tra galassie
Frank LSWN

L'immensità dell'universo conosciuto è costituito da circa 100 miliardi di galassie ognuna delle quali contiene 500 miliardi di stelle,...

09 December 2005

Pianeti Extrasolari

Pianeti Extrasolari
Frank LSWN

La frequenza su cui lavorano e' quella dell'idrogeno, elemento piu' diffuso nell'universo. Un'altra caratteristica che unisce la frequenza...

30 November 2005

Motori a propulsione ionica

Motori a propulsione ionica
Frank LSWN

I motori utilizzati nelle missioni spaziali dal 1959, erano prevalentemente a propulsione chimica, sia per i vettori di lancio che per i...

27 November 2005

Dai Buchi Neri agli Universi Paralleli

Dai Buchi Neri agli Universi Paralleli
Frank LSWN

Il buco nero è l'oggetto più complesso e misterioso dell'universo dove la luce e la materia subiscono alterazioni spiegabili forse più...

21 November 2005

La missione Gaia

La missione Gaia
Frank LSWN

Gaia proseguirà il lavoro iniziato nel 1989, dal satellite Hipparcos sempre dell'ESA. Missione questa coronata da ampio successo,...

01 November 2005

La dark lady dell'universo

La dark lady dell'universo
Frank LSWN

Immensi sistemi stellari tenuti insieme dalla forza di gravità? E' una definizione che andrebbe rivista. Non necessariamente si...

02 March 2005

Feed RSS

Comunicati stampa - Fisica e Astronomia

Ricerca sul sito Fisica e Astronomia

Resta informato con la nostra newsletter