Scoperto un secondo buco-nero al centro della Via Lattea Frank LSWN Il nuovo oggetto, classificato con la sigla IRS 13E, ha una massa di circa 1400 masse solari, molto meno rispetto all'altro buco-nero la... 20 November 2004
Chi si e' formato per prima: i buchi-neri o le galassie? Frank LSWN Per anni gli astronomi hanno notato che esiste una relazione tra la massa del buco-nero centrale che risiede nelle galassie e la massa... 18 November 2004
Asteroidi a "rischio" Frank LSWN Nel 2014 uno di loro rischierà di schiantarsi sulla Terra. Lo dice l'agenzia britannica incaricata di seguire il movimento dei cosiddetti... 16 November 2004
Inaugurato in Arizona il grande telescopio binoculare Frank LSWN Lo scorso 15 Ottobre 2004 è stato inaugurato a Mount Graham, in Arizona, il più grande telescopio binoculare mai costruito. Si... 26 October 2004
Prime immagini dirette di un esopianeta? Frank LSWN Un gruppo di ricercatori ha pubblicato le immagini di un probabile esopianeta ma ulteriori osservazioni sono necessarie per discriminare... 24 October 2004
L'osservatorio a raggi-X Chandra osserva nubi di gas intergalattico in formazione Frank LSWN Chandra ha osservato nubi complesse di gas caldo intergalattico nel processo di formazione di un ammasso di galassie. La formidabile... 19 October 2004
Antimateria: un'asimmetria di fondo Frank LSWN La volta scorsa abbiamo parlato delle premesse storiche che condussero la comunità scientifica del ‘900 ad accogliere il nuovo concetto... 18 October 2004
Quanto e' vecchia la Via Lattea? Frank LSWN Osservazioni eseguite da un gruppo internazionale di astronomi con il telescopio VLT dell'ESO hanno permesso di ottenere una stima del... 26 September 2004
Antimateria: l’intuizione di Dirac e le prime verifiche sperimentali Frank LSWN Autore: Daniela Alvisi Le origini Si inizia a parlare di antimateria verso la fine degli anni ’20, quando il fisico P.A.M. Dirac propone... 23 August 2004