Come far mantenere all'eHealth le sue promesse


    Al momento esistono solo poche evidenze sicure della validità delle soluzioni di eHealth, vale a dire l'uso di tecnologie della comunicazione, compreso Internet, per migliorare la salute ed i servizi sanitari. Ora un progetto della EU, eHealth Impact, ha dimostrato che l'eHealth può portare enormi benefici purché la tecnologie siano opportunamente applicate. L'assistenza sanitaria potenziata elettronicamente promette di ridurre i costi, migliorare qualità ed efficienza e trattare un maggior numero di pazienti con le stesse risorse. Tuttavia finora mancavano i dati a supporto di questa tesi. Ora questi dati esistono. Il progetto eHealth Impact, terminato nel maggio 2006, ha dimostrato in modo conclusivo che fra benefici economici e costi c'è un rapporto superiore a 2:1. In altre parole i benefici derivati dal potenziamento di eHealth sono più del doppio dei costi addizionali per attivarlo. "Un sistema di eHealth può costare di più ma i benefici superano i costi" afferma Alexander Dobrev del team del progetto. "Ma questo rapporto di 2:1 va preso con cautela" mette in guardia Dobrev, spiegando che si tratta della media complessiva delle dieci migliori realizzazioni di eHealth il team ha potuto trovare in Europa.