Ora un team di ricercatori ha sviluppato una piattaforma di e-procurement studiata in modo specifico per la pubblica amministrazione. I progetti europei eTEN e SETS, conclusi nel febbraio scorso, hanno dato modo di sperimentare la piattaforma in Italia e in Grecia, evidenziando come il nuovo sistema possa avere interessanti applicazioni nel settore delle gare d'appalto. «Per esempio, il nostro sistema permette di evitare le fasi di stampa dei documenti, che richiedono tempi solitamente lunghi» sostiene Cinzia Rubattino, della TXT e-Solutions di Genova. I ricercatori non nascondono che il concetto di e-procurement é ancora molto recente. Che é poi il motivo per cui alcuni dei software disponibili in questo comparto non si fanno carico di tutte le esigenze degli utilizzatori, in modo particolare per quanto riguarda le fasi preparatorie delle gare d'appalto.