Formiche bioniche realizzate con la stampa 3D cooperano come dei veri insetti


    Immagine - Primo piano di una formica artificiale. Credits: Festo.Immagine - Primo piano di una formica artificiale. Credits: Festo.

    La società di ingegneria e automazione tedesca Festo ha sviluppato delle formiche artificiali, grandi come una mano umana, che si comportano come se fossero dei veri insetti. Infatti, i robot prendono decisioni individuali per raggiungere un obiettivo comune.

    Senza il lavoro di squadra le formiche non sarebbero in grado di eseguire individualmente delle attività complesse come lo spostamento di oggetti (come mostrato nel video più in basso).

    Una videocamera stereoscopica integrata nella testa di ogni formica permette l'identificazione e l’esatta localizzazione degli oggetti. Le formiche possono afferrare gli oggetti attraverso delle pinze posizionate sotto al mento. Ulteriori sensori di posizione aiutano gli insetti a rilevare l’ambiente circostante mentre utilizzano una rete wireless per comunicare.

    Il progetto dei robot è unico: i circuiti elettronici sono stati stampati direttamente sulla superficie del corpo delle formiche bioniche. Le sei zampe e le pinze utilizzate per afferrare gli oggetti sono fatte con degli attuatori ceramici compatti che possono piegarsi rapidamente e in modo preciso risparmiando energia.


    Video: le formiche bioniche mentre lavorano tutte insieme allo spostamento degli oggetti.

    L'obiettivo del progetto è quello di creare degli agenti intelligenti in grado di funzionare in modo efficiente per essere impiegati nelle fabbriche del futuro adattandosi di volta in volta alle differenti esigenze di produzione. Festo ha già creato dei canguri robot che saltellano su delle lame flessibili, un tronco bionico simile alla proboscide di un elefante che può essere addestrato a raccogliere oggetti e, dei pinguini che possono fluttuare nell'aria per monitorare il loro ambiente.

    Le formiche bioniche verranno presentate in occasione dell’esposizione Hannover Messe (dal 13 al 17 aprile), la più grande fiera di tecnologia industriale al mondo insieme ad altre recenti creazioni di Festo: le farfalle bioniche.