Pazienti paraplegici tornano a camminare grazie a nuova tecnica di elettrostimolazione Redazione Un gruppo di ricercatori in Svizzera ha elaborato un nuovo tipo di stimolazione elettrica che ha contribuito a far riacquistare l'uso delle... 31 October 2018
Realizzato primo impianto elettronico che si dissolve nel corpo Redazione Un gruppo di scienziati USA ha sviluppato il primo impianto elettronico in grado di essere assorbito dal corpo: si tratta di un impianto... 11 October 2018
L'Australia potrebbe presto eliminare il cancro alla cervice uterina Frank LSWN Il gruppo di ricercatori del Cancer Council NSW sostiene che in soli due anni l'incidenza del cancro alla cervice uterina in Australia... 05 October 2018
Scoperto link decisivo tra l'Alzheimer e le patologie agli occhi Frank LSWN Introduzione Mentre gli scienziati continuano a cercare di comprendere le origini dell'Alzheimer e a elaborare una possibile terapia, una... 03 October 2018
I neutroni nella lotta al diabete Redazione I neutroni rappresentano un’arma contro il diabete, una delle tante malattie croniche in aumento a livello mondiale. A cura di Anne... 06 February 2018
Identificati nuovi marcatori molecolari della leucemia mieloide acuta (LMA) Redazione Un gruppo di ricercatori italiani coordinato dalla prof.ssa Rosa Sorrentino del Dipartimento di Biologia e Biotecnologie “Charles... 17 July 2017
Trattare la leucemia con cellule immunitarie modificate geneticamente? Redazione In un recente studio (Molecular remission of infant B-ALL after infusion of universal TALEN gene-edited CAR T cells) pubblicato sulla... 27 January 2017
Passione per il caffè? Potrebbe essere scritta nel DNA Frank LSWN Il caffè è una delle bevande più consumate al mondo ed è una delle fonti primarie di caffeina. Non è un segreto che le abitudini dei... 26 August 2016
Bisfenolo S più dannoso del bisfenolo A? Frank LSWN Il bisfenolo S (BFS) è un composto chimico utilizzato sempre più spesso come sostituto del bisfenolo A (BSA) in molti prodotti d’uso... 10 August 2016