Eccezionale scoperta nell'area archeologica di Saqqara, a circa 60 chilometri a sud del Cairo.
Immagine - 1 - vista longitudinale del sarcofago dalla parte della testa.
Autori dell'impresa un gruppo di archeologi francesi, i quali hanno rinvenuto nell'antichissima necropoli profonda ben 50 metri, una mummia dallo straordinario stato di conservazione.
Il sarcofago è di grande bellezza, decorato com'è da stupendi disegni simbolici dai colori ancora brillanti, il corpo, invece, è stato trovato avvolto in bende di lino dipinte in oro, turchese, e rosso.
L'età della mummia, secondo una prima stima, dovrebbe risalire ad un'età compresa tra i 2200 e i 2300 anni, epoca coincidente con la XXX dinastia faraonica.
Le autorità del Dipartimento delle Antichità d'Egitto, il 29 Aprile 2005 dando notizia dell'evento, hanno dichiarato che dopo oltre un secolo di scavi effettuati nella zona di Saqqara, non si ricordava a memoria d'uomo un ritrovamento di una mummia in un tale incredibile stato di conservazione.
Le Autorità hanno inoltre giudicato la scoperta di enorme importanza scientifica, il cui studio ci aiuterà nei prossimi anni a capire e conoscere meglio la civiltà dell'antico Egitto.
La mummia, ha dichiarato Zahi Hawass, Direttore del Consiglio Supremo delle Antichità Egizie, verrà sottoposta ad accurate analisi radiologiche per la determinazione di sesso ed identità.
Immagine - 2 - Il direttore delle antichità egizie Zahi Hawass accanto allo stupendo sarcofago della mummia appena scoperta
Dopo tali operazioni, infine, il sarcofago ed il suo contenuto verranno posti nel nuovo museo di Saqqara, dedicato alla grande figura dell' architetto Imhotep progettista della più antica piramide esistente: quella a gradoni del faraone Zoser.
Sitografia
Sito personale di Zahi Hawass www.guardians.net/hawass
Supreme Council of Antiquities www.sca.gov.eg