Saurornitholestes sullivani: nuova specie di dinosauro scoperta in New Mexico


    Nel 1999, durante la campagna di scavi nell’area naturale Bisti/De-Na-Zin del New Mexico, il paleontologo Robert Sullivan trovò il cranio parziale di un dinosauro. il dott. Sullivan riteneva di aver trovato i resti di un Saurornitholestes langstoni, dinosauro teropode appartenente alla famiglia dei Dromesauridi.

    Immagine – Due individui di Saurornitholestes sullivani mentre attaccano un Parasaurolophus tubicen (Illustrazione di Mary P. Williams, University of Pennsylvania).

    Recentemente il dott. Jasinski ha effettuato un'analisi comparativa dei resti con altri esemplari di S. langstoni e ha scoperto delle sottili differenze. In particolare, il ricercatore ha osservato che la superficie del cranio corrispondente al bulbo olfattivo (l’area del cervello associata al senso dell'olfatto) è insolitamente grande.

    "Questa caratteristica indica che il Saurornitholestes sullivani aveva un senso dell’olfatto più sviluppato di altri dinosauri dromeosauridi, inclusi Velociraptor, Dromaeosaurus e Bambiraptor. Questo olfatto acuto rendeva quindi il Saurornitholestes sullivani un temibile predatore sostiene Jasinski.

    Il Saurornitholestes sullivani era un dinosauro relativamente piccolo, con un'altezza inferiore ai 90 cm e una lunghezza pari a 180 cm. Era agile e veloce e probabilmente cacciava in branco utilizzando il suo acuto senso dell'olfatto per scovare le prede.

    75 milioni di anni fa, il nord America era diviso in due grandi continenti separati da un mare interno. Il Saurornitholestes sullivani visse sulla costa occidentale in una zona chiamata Laramidia insieme a numerosi altri dinosauri.

    I dinosauri erbivori contemporanei del S. sullivani includono: Parasaurolophus walkeri (dinosauro a becco d'anatra), Kritosaurus navajovius, Pentaceratops sternbergii (dinosauro cornuto), Stegoceras novomexicanum, Sphaerotholus goodwini, Nodocephalosaurus kirtlandensis e recentemente Ziapelta sanjuanensis.

    Altri teropodi carnivori contemporanei includevano i tirannosauri Bistahieversor sealeyi e Daspletosaurus, insieme agli Ornithomimids.

    Il Saurornitholestes sullivani è stato descritto nel bollettino n. 67 del Museo di storia naturale del New Mexico.