Trovate nuove tracce nel Mar Nero di una grande inondazione.


    Un team di ricercatori ha trovato, nell'area ora coperta dal Mar Nero, tracce della presunta leggendaria inondazione biblica.

    Manufatti intagliati di legno e strumenti di pietra sono stati ritrovati dal gruppo di ricercatori guidati dal prof. Robert Ballard.

    Abbiamo fatto una scoperta significativa che ci porterà ad imparare molto di più sulla zona a Nord della costa turca ha detto in una intervista telefonica il dott. Robert Ballard.

    Fredrik Hiebert dell'Università della Pennsylvania capo del team di archeologi ha riferito che "la scoperta rappresenta la prima evidenza concreta che la zona, ora coperta dal Mar Nero, era occupata prima dell'inondazione".

    Hiebert ha aggiunto - "Questa grande scoperta farà riscrivere da capo la storia delle culture in questa area chiave tra Europa, Asia e Antico Medio Oriente".

    I resti della presenza umana sono stati ritrovati a più di 300 piedi sotto il livello del mare e a circa 12 miglia dalla Costa della Turchia.

    Dall'acqua dolce all'acqua salata

    Molte culture dell'antico Medio Oriente hanno leggende di una grande inondazione, inclusa la storia biblica di Noè.

    I ricercatori della Columbia University William Ryan e Walter Pittman ipotizzano nel loro libro del 1997 "Noah's Flood" che quando i ghiacciai europei hanno iniziato a fondere circa 7000 anni fa il Mar Mediterraneo si è ritrovato con un sovraflusso che ha creato un lago d'acqua dolce chiamato poi Mar Nero.

    Nel 1999 Ballard trova indizi su un'antica linea di costa distante miglia dall'attuale linea di costa del Mar Nero. La nuova scoperta fornisce l'evidenza che le persone vivevano in tempo in questa regione ora inondata.

    Ballard, esploratore permanente della National Geographic Society, ha detto di aver trovato due tipi di conchiglie lungo l'antica linea costiera. Un gruppo di conchiglie appartenenti ad un'ambiente di acqua dolce ed un tipo appartenente a crostacei tipici dell'ambiente d'acqua salata.

    Le conchiglie d'acqua salata sono datate a 6500 anni fa mentre quelle d'acqua dolce risalgono a 7000 anni fa.

    "Noi sappiamo che è avvenuto un rapido e sorprendente cambiamento dal lago d'acqua dolce al mare d'acqua salata" ha dicharato Martedì.

    Ballard ha aggiunto - "sappiamo che i risultati dell'inondazione hanno interessato una vasta superficie di territorio ora sotto l'acqua. Le terre erano abitate ma non sappiamo da chi e come erano composte le popolazioni. Stiamo comunque allargando i nostri studi per arrivare a comprendere questo fatto ancora insoluto."

    Le strutture trovate sott'acqua

    Ballard insieme al suo team controllando a distanza un natante sottomarino munito di videocamera ha localizzato la valle di un fiume al di sotto del mare e una struttura collassata fatta di travi di legno lavorate a mano.

    La struttura era stata chiaramente costruita da uomini. Le caratteristiche sono quelle tipiche delle strutture realizzate 7000 anni fa nella zona interna della Turchia. E' stato ritrovato uno scalpello e due altri strumenti di pietra muniti di fori.

    Nulla è stato rimosso dal sito. Ballard ha dichiarato - "Quando è stato trovato il primo sito nessuno vi ha camminato e nulla è stato prelevato".

    Il gruppo sta ora mappando l'area e sta guardando altre strutture presenti nella zona.

    "Questo è un lavoro in evoluzione ed è molto difficile stabilire l'esatta epoca delle popolazioni che hanno abitato l'area. Crediamo che manufatti e legno rinvenuti potranno essere analizzati con la tecnica dela datazione del carbonio per farci un'idea delle persone che hanno abitato l'area e la natura dei loro strumenti."

    La scoperta fatta all'interno delle acque costiere della Turchia è sotto responsabilità del direttore dei Monumenti e Musei è finalizzata alla ricerca di un natante.

    Ballard, meglio conosciuto per aver trovato i resti del Titanic, della Bismark e della Yorktown tra altre scoperte lavora all'Istituto per l'esplorazione a Mystic, Conn.

    La spedizione è sponsorizzata dalla National Geographic Society.

    Sitografia

    The National Geographic Society www.nationalgeographic.com

    Mystic Aquarium & Institute for Exploration www.mysticaquarium.org

    Rober Ballard Biography www.mysticaquarium.org/index.cgi/1015

    Inondazione preistorica del Mar Nero - Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. http://it.wikipedia.org/wiki/Inondazione_preistorica_del_Mar_Nero