Cosmologia nel mirino - 4. Quale meccanismo c'è alla base delle esplosioni di supernovae e dei GRBs Frank LSWN 01/09/2008 Come risaputo, le Supernovae rappresentano lo stadio finale di evoluzione stellare e anche gli scenari più estremi, che si... 01 September 2008
Cosmologia nel mirino - 3. É possibile osservare dei fenomeni di gravità forte in azione Frank LSWN 28/08/2008 Nelle regioni dove la gravità è molto forte lo spazio-tempo si incurva significativamente e le velocità orbitali di oggetti... 27 August 2008
Cosmologia nel mirino - Abbreviazioni utilizzate, Sitografia e Bibliografia Frank LSWN [18/08/2008] Abbreviazioni, Sitografia e Bibliografia dell'articolo "Cosmologia nel mirino" Abbreviazioni utilizzate ACT - Advanced... 18 August 2008
Cosmologia nel mirino - 2. Cos'é la Materia Oscura e l'Energia Oscura Frank LSWN 19/08/2008 Tutte le strutture universali, a partire dalle singole galassie, passando per gli ammassi di galassie, fino a giungere ai... 18 August 2008
Cosmologia nel mirino - 1. Come si è originato l'universo Frank LSWN 02/08/2008 L'origine dell'universo, come di tutto ciò che ci circonda, è la domanda suprema del genere umano e come tale porta con... 02 August 2008
LBT Primi risultati scientifici Frank LSWN Dopo circa una decade (dal 1996) di messe a punto e di innumerevoli problemi di ogni tipo, comunque sempre brillantemente risolti, il... 29 April 2008
L'astronomia nella società Redazione L'Astronomia è lo studio di tutto quello che c'è oltre la terra. Per sua stessa natura si tratta di una scienza, che si basa sulle... 22 January 2008
Il Futuro degli strumenti da Terra: l'Ottica Adattiva Elettronica Frank LSWN Come ampiamente descritto in un passato articolo su questa rivista denominato, "Lo strumento per eccellenza: il Telescopio", nel corso... 07 January 2008
Venti rotanti vicino al buco nero di un quasar Frank LSWN Leggendo la ricerca di cui parlerà qui di seguito, mi è subito venuto in mente il titolo di un libro che lessi prima di cominciare i... 10 December 2007