Mano biomeccatronica a cinque dita - Ibridazione uomo-macchina Frank LSWN IBRIDAZIONE UOMO-MACCHINA Occorre premettere che la ricerca attuale in biomeccatronica orienta la sperimentazione in un contesto che vede... 27 March 2010
Mano biomeccatronica a cinque dita - Interfacce neurali Frank LSWN I MATERIALI UTILIZZATI Il prototipo di mano robotica utilizzato per il progetto LifeHand si chiama CyberHand e pesa circa due chili. ... 27 March 2010
Mano biomeccatronica a cinque dita - La ricerca Frank LSWN LA RICERCA La comunità robotica ha da sempre dedicato una grande attenzione alle problematiche di manipolazione ed in particolare alla... 27 March 2010
Mano biomeccatronica a cinque dita - Mano umana e cibernetica Frank LSWN LA MANO UMANA E LA MANO CIBERNETICA Il sistema umano è sempre stato un importante modello di riferimento e di ispirazione per gli... 27 March 2010
Mano biomeccatronica a cinque dita - precedenti ricerche Frank LSWN Precedenti ricerche Precedenti lavori di ricerca all’esperimento di LifeHand hanno preso in esame l’impianto di elettrodi intra-neurali... 27 March 2010
Mano biomeccatronica a cinque dita - Bioingegneria Frank LSWN LA BIOINGEGNERIA La Bioingegneria è una disciplina che utilizza metodologie e tecnologie dell’ingegneria elettronica, informatica,... 27 March 2010
Robotica umanoide, macchine in grado di cooperare con l'uomo - Introduzione Frank LSWN [05/06/2009] INTRODUZIONE In Robotica se poniamo attenzione alle tendenze sia in contesti di ricerca, sia di espansione dell'industria... 05 June 2009
Robotica umanoide, macchine in grado di cooperare con l'uomo - Tra storia e mitologia Frank LSWN [05/06/2009] ROBOTICA UMANOIDE FRA STORIA E MITOLOGIA Molti hanno sentito parlare di robot, ne hanno visto qualcuno in immagini e ne... 05 June 2009
Robotica umanoide, macchine in grado di cooperare con l'uomo - Che cos'è un robot Frank LSWN [05/06/2009] ROBOT Che cos'è un robot? Esistono diverse definizioni di robot. In questo lavoro, e per i nostri scopi, possiamo... 05 June 2009