Energie Alternative e Ambiente, Boom dei Mercati


    Londra, 24 Maggio 2007 - Il settore delle energie pulite sta crescendo in modo esponenziale.

    A livello globale e’ gia’ un’industria multi-miliardiaria, con un elevato potenziale di crescita in grado di attrarre investimenti record.

    In Europa, le eco-industrie sono aumentate al punto da diventare una forza prominente nell’ambito dell’economia europea.

    Oggi rappresentano il 2.1% del PIL e hanno permesso di creare tre milioni e mezzo di nuovi posti di lavoro.

    Gli esperti di energie pulite a Frost & Sullivan stanno analizzando tutti i segmenti di questo mercato, in Europa e nel mondo.

    Non c’e’ dubbio che questa area si sta espandendo in modo straordinario e, sulla base delle loro ricerche in diversi campi, gli analisti di Frost & Sullivan prevedono che le entrate raddoppieranno, triplicheranno o cresceranno ancora di piu’ nei prossimi anni.

    Biodiesel.

    Il biodiesel è sicuramente uno dei settori dell’industria chimica che si sta espandendo più rapidamente.

    Lo scorso anno in Europa abbiamo consumato 3,89 milioni di tonnellate di biodiesel, generando introiti pari a 2,93 miliardi di euro.

    Secondo le previsioni, entro il 2013 il mercato europeo del biodiesel raggiungerà quota 9,75 tonnellate in termini diunita’ di trasporto, mentre si prevede che le entrate ammonteranno a 7,46 miliardi di euro, stando al prezzo attuale di mercato del biodiesel. Si prevede una crescita media del 14%.

    Energia Rinnovabile.

    Una nuova analisi condotta da Frost & Sullivan, Il mercato Europeo dell'Energia Rinnovabile – Analisi d’Investimento e Opportunità di Crescita, rivela che questo mercato ha registrato introiti pari a 8,89 miliardi di euro nel 2005 e prevede di raggiungere quota 14.54 miliardi di euro nel 2010.

    Anche in Cina il governo sente la necessità di intervenire aumentando le iniziative volte ad accelerare lo sviluppo dell’energia pulita.

    I ricercatori di Frost & Sullivan rivelano che i mercati cinesi delle energie rinnovabili hanno registrato entrate per 6,9 miliardi di dollari nel 2006.

    Una cifra questa che potrebbe salire a 17,9 miliardi di dollari nel 2013.

    Secondo le nostre ricerche, fra i diversi segmenti di mercato, gli impianti foto voltaici saranno fra le fonti di energia rinnovabile a crescita più rapida in Cina, e lo sviluppo di questo settore supererà anche quello dell'energia eolica.

    L’industria dell’energia delle biomasse ha un grande potenziale in termini di introiti, non solo per il fatto che i sussidi governativi sono sufficienti, ma anche grazie all'adeguata disponibilità di riserve di carburanti da utilizzare come materia prima.

    Bioedilizia.

    Gli edifici sono responsabili del 40% di tutte le emissioni di carbonio-diossido in Europa.

    La Commissione Europea attribuisce un’importanza primaria al problema dei cambiamenti climatici, e gli Stati membri si sono impegnati a ridurre le emissioni di CO2 per raggiungere gli obiettivi fissati dal protocollo di Kyoto. Nonostante tutti gli sforzi compiuti gli stati membri continuano a sprecare una parte significativa della loro energia, soprattutto per ragioni di inefficienza.

    Pertanto, se l’Unione Europea vuole raggiungere i suoi obiettivi, sarà essenziale ridurre il consumo energetico in tutti gli edifici.

    Secondo Frost & Sullivan, qualora venissero applicati standard più rigidi ai nuovi edifici e agli edifici restaurati, l'Unione Europea riuscirebbe a raggiungere una diminuzione significativa delle emissioni di gas a effetto serra.

    Veicoli Ibridi.

    La riduzione delle emissioni di CO2 al di sotto dei 140g/km sarà possibile unicamente con il contributo dei carburanti alternativi e degli ibridi (micro, leggeri e completi).

    Anche se i produttori di materiale originale sono consapevoli di questa situazione, il mercato tende ancora a non accettare i carburanti alternativi a causa della loro rete di distribuzione, della disponibilità e degli elevati costi di attuazione.

    Secondo l’analisi di Frost & Sullivan sui Carburanti Alternativi e le Tecnologie Ibride, anche se i progressi in campo tecnologico hanno contribuito alla riduzione delle emissioni di 160g/km, per ottenere un'ulteriore riduzione sono necessari ibridi, etanolo, biocarburanti, gas compresso naturale, idrogeno e celle combustibili.

    La priorità essenziale dei produttori di materiale originale è quella di ridurre le emissioni, il che richiederà un contributo da parte dei governi locali e dei fornitori di carburanti al fine di promuovere carburanti alternativi e ibridi in un modo che consenta di ottenere un beneficio in termini di costi.

    Smaltimento Rifiuti e Riciclaggio.

    1,3 tonnellate di rifiuti vengono prodotte ogni anno nell’Unione Europea, e questo dato è in costante aumento.

    Il volume generale di rifiuti sta crescendo a livelli proporzionali alla crescita economica dell’Europa dei 25.

    Fra le diverse tipologie di rifiuti prodotti, solo lo smaltimento dei rifiuti pericolosi e municipali costa all’Unione, secondo alcune stime, 75 miliardi di euro l’anno.

    Il che vuol dire che i guadagni per l’industria dello smaltimento dei rifiuti sono estremamente elevati e dovrebbero aumentare in modo significativo nel corso dei prossimi anni.

    La Frost & Sullivan ritiene che il mercato europeo dello Smaltimento dei rifiuti e del riciclaggio registri degli introiti totali annuali pari a un totale di 100 miliardi di euro.

    Il mercato, dunque, sta crescendo e stiamo assistendo a una accelerazione degli investimenti che non ha precedenti.

    Per aiutare le industrie e le imprese a fronteggiare questa nuova sfida dei mercati, Frost & Sullivan ha raggruppato le diverse competenze dei diversi settori (Auto e Trasporti, Ambiente, Energia e Chimica) per offrire una piu’ ampia e completa copertura dei mercati delle energie pulite.

    "È chiaro che ci troviamo in un periodo di vera e propria crescita esplosiva nel settore dell’energia verde, e questa situazione durerà a lungo – spiega John Raspin, direttore dei settori Ambiente ed Energia a Frost & Sullivan -. Stiamo assistendo a una crescita a doppia cifra in molti segmenti del mercato e diverse aziende di tutte le forme e dimensioni si stanno posizionando per sfruttare queste opportunità. A Frost & Sullivan abbiamo team di analisti specializzati in tutti i settori delle energie alternative. Recentemente abbiamo lanciato una nuova iniziativa (Green Energy Subscription) offrendo tutte queste competenze in una singola piattaforma strategica."

    Per maggiori informazioni, si prega di inviare una email a Chiara Carella, Corporate Communications all’indirizzo E-mail: chiara DOT carella AT frost DOT com - fornendo i vostri dettagli.

    Chi siamo

    Frost & Sullivan e’ una societa’ globale di consulenza per lo sviluppo economico di impresa.

    Da oltre 40 anni opera in tutto il mondo fornendo ai clienti un supporto particolare per l’individuazione di strategie innovative.

    E’ specializzata nei servizi di consulenza e di partnership per lo sviluppo, e nella formazione di gestione aziendale per identificare e promuovere nuove opportunità.

    Frost & Sullivan serve una vasta clientela fra cui le prime 1000 societa’ a livello globale, aziende emergenti e investitori.

    Fornisce una copertura totale dell’industria con una straordinaria prospettiva globale abbinando analisi di mercato, tecnologiche, econometriche e demografiche.

    Per ulteriori informazioni, si prega di visitare il sito www.frost.com

    Contatti:

    Chiara Carella Corporate Communications – Europa Tel.: +44 (0) 20 7343 8314 Fax: +44 (0) 20 7730 3343 E-mail: chiara DOT carella AT frost DOT com